UFFICIO PUBBLICHE AFFISSIONI
Per la consegna dei manifesti rivolgersi presso l'ufficio di Polizia Locale in via Roma n. 4
ORARIO APERTURA AL PUBBLICO:
MARTEDI' E GIOVEDI' DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 12:00
MERCOLEDI' DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 17:00
SABATO DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00
per orari diversi, previo appuntamento telefonico.
PER EVENTUALI URGENZE TEL.
AL MESSO NOTIFICATORE LIVIO SERRAVALLE 331.5064108
livio.serravalle@comune.villafrancapiemonte.to.it
L’ imposta di bollo è un tributo che si applica sugli atti, documenti e registri indicati nel D.P.R. 642 del 26 ottobre 1972. Il contenuto degli articoli compresi dal n..1 al n.22 della tariffa (parte I) allegato "A" sono soggetti al bollo fin dall’origine (pagamento in modo ordinario), quindi vanno redatti su carta bollata, oppure apponendovi le marche. Il contenuto degli articoli compresi dal 22 al 32 della tariffa (parte II) allegato "A" sono soggetti al bollo solo in caso d’uso (pagamento in modo straordinario).
Il pagamento in modo virtuale si effettua mediante il versamento dell’imposta dovuta all’Ufficio del Registro.
RESPONSABILITA’ PER OMESSO PAGAMENTO
Sono obbligati in solido per il pagamento dell’imposta e delle eventuali soprattasse e pene pecuniarie tutte le parti che sottoscrivono, ricevono, accettano atti, documenti o registri non in regola.
La sanzione pecuniaria va da due a dieci volte l’importo evaso. L’omesso o insufficiente pagamento dell’imposta dovuta comporta, oltre alle predette sanzioni, anche l’obbligo del pagamento degli interessi ai sensi delle norme contenute nella legge n.29 del 26 gennaio 1961.
Nei casi di falsificazione, contraffazione e alterazione di valori bollati, si applicano inoltre sanzioni previste dal Codice Penale.
Le controversie relative all’applicazione delle imposte e soprattasse previste dal D.P.R. 642/1972 sono decise in via amministrativa dall’Intendenza di Finanza.
DIRITTI DI SEGRETERIA SUI CERTIFICATI E ATTESTATI REDATTI A MANO CON RICERCA D’ARCHIVIO
TABELLA "D" allegata alla legge 8 giugno 1962 n.604 e successive modificazioni.
Certificati e attestati redatti a mano, con ricerca d’archivio , rilasciati anche per la determinazione dell’albero genealogico, per ogni singolo nominativo contenuto in tali atti : euro 5.16 oppure euro 2.58 nei casi di rilascio del documento in carta semplice.
Il diritto di euro 5.16 o euro 2.58 andrà riscosso in tutti quei casi in cui sia richiesta apposita ricerca d’archivio da parte degli addetti ai servizi con redazione "manuale" del testo, in altri termini con esclusione di qualsiasi mezzo elettronico.
Tale diritto si applica agli atti che vengono assoggettati al pagamento del diritto di segreteria e non a quelli di stato civile.(i certificati ed estratti di stato civile con l’entrata in vigore del N.O.S.C. 396/2000 e cioè 31.03.2001 si rilasciano in esenzione dal qualsiasi spesa).
ELENCO DEI PRINCIPALI DOCUMENTI IN ESENZIONE DALL’IMPOSTA DI BOLLO
Art. 1 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - elettorale ed esercizio diritti elettorali ed alla loro tutela;
Art. 2 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - ufficio di Giudice popolare e leva militare;
Art. 3 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - procedimenti in materia penale;
Art. 4 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - richieste dai pubblici uffici nell’interesse dello Stato esclusi i procedimenti innanzi all’autorità giudiziaria ordinaria e giurisdizioni speciali;
Art. 5 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - denuncia successione a seguito di decesso;
Art. 5 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - rimborsi e sospensione del pagamento di tributi;
Art. 5 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - applicazioni leggi tributarie con esclusione dei ricorsi e opposizioni del contribuente;
Art. 5 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - iscrizioni macchine agricole Uma;
Art. 5 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - calcolo detrazioni Irpef;
Art. 7 tab.B, del D.P.R. 642/1972- libretti postalidi risparmio, vaglia postali e relative quietanze Art. 8 legge 266/1991 Art.8 / bis D.P.R 642/1972 - attività sportive non agonistiche ;
Art. 9 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - assicurazioni sociali obbligatorie;
Art. 9 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - assegni familiari;
Art. 9 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - liquidazioni pensioni dirette o reversibilità ;
Art. 9 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - indennità di liquidazione o comunque di cessazione del rapporto di lavoro;
Art. 9 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - iscrizione nelle liste di collocamento;
Art. 9 tab. B, del D.P.R. 642/1972 - assistenza sanitaria ed esenzione tiket;
Art. 11 tab B,del D.P.R. 642/1972 - ammissione o frequenza scuola dell’obbligo, materna o asilo nido ;
Art. 11 tab B,del D.P.R. 642/1972 - domande borse di studio e presalari o esonero tasse scolastiche;
Art. 11 tab B,del D.P.R. 642/1972 - dispensa o esonero alla frequenza dell’insegnamento religioso;
Art. 12 tab B,del D.P.R. 642/1972 - procedimenti innanzi alla corte costituzionale ;
Art. 12 tab B,del D.P.R. 642/1972 - procedimenti giurisdizionali ed amministrativi per controversie in materia di :
assicurazioni sociali obbligatorie ed assegni familiari;
individuali di lavoro o rapporti di pubblico impiego ;
pensioni dirette o di reversibilità ;
equo canone;
Art. 12 tab B,del D.P.R. 642/1972 - procedimenti di conciliazione davanti agli uffici del Lavoro o previsti da contratti o accordi collettivi di lavoro;
Art. 12 tab B,del D.P.R. 642/1972 - procedimenti innanzi al giudice di pace;
Art. 13 tab B,del D.P.R. 642/1972 - tutela dei minori e degli interdetti con esclusione dagli atti e contratti compiuti dal tutore in rappresentanza del minore o dell’interdetto;
Art. 13 tab B,del D.P.R. 642/1972 - procedimenti di adozione speciale, affidamento, affiliazione;
Art. 20 tab B,del D.P.R. 642/1972 - mutui per l’acquisto dei prima casa da parte di cooperative;
Art. 21 tab B,del D.P.R. 642/1972 - arrotondamento di propietà di imprese agricole diretto - coltivatrici ;
Art. 21/bis tab B,del D.P.R. 642/1972 - aiuti comunitari e nazionali al settore agricolo o prestiti agrari;
Art. 21/bis tab B,del D.P.R. 642/1972 - risarcimento danni agricoli;
Art. 24 tab B,del D.P.R. 642/1972 - rilascio abbonamenti per trasporto di persone;
Art. 25 tab B,del D.P.R. 642/1972 - rapporti di lavoro agricolo;
ESENZIONI DERIVANTI DA NORME SPECIALI
D.P.R. 915/1978 Art. 126 - definizione pratiche pensioni di guerra;
Legge 405/190 - cessazione contratti Enel, gas, acqua,Telecom in alloggi;
Legge 405/190 - richiesta attribuzione del codice fiscale:
Legge 405/190 - permessi per maternità;
Legge 153/75 Art. 16 - mutui CEE per l’agricoltura;
Legge 370/1998 - partecipazione a concorsi pubblici ;
legge 6/3/1987, n. 74 Art. 19 - separazione o divorzio;
Legge 266/91 Art.19 Associazioni ONLUS
TOSAP
Per la richiesta di occupazione suolo pubblico rivolgersi presso l'ufficio di Polizia Locale in via Roma n. 4
DAL MESSO NOTIFICATORE LIVIO SERRAVALLE 331.5064108
livio.serravalle@comune.villafrancapiemonte.to.it
ORARIO APERTURA AL PUBBLICO:
MARTEDI' E GIOVEDI' DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 12:00
MERCOLEDI' DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 17:00
SABATO DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00
per orari diversi, previo appuntamento telefonico.