stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Villafranca Piemonte
UFFICI

ico_segreteria.png
SEGRETERIA

Modulistica


Domanda di accesso formale ai documenti amministrativi ai sensi della Legge 241/1990
Modulo di riduzione Micronido Comunale
Modulo iscrizione Micronido Comunale
Servizio mensa a.s. 2023/2024: Richiesta di ammissione
Servizio trasporto a.s. 2023/2024: Richiesta di Ammissione
Servizio mensa a.s. 2023/2024: Richiesta di riduzione
Servizio trasporto a.s. 2023/2024 : Richiesta di riduzione
Modulo di domanda assegno di maternità

Regolamenti


Statuto Comunale
Inserito sul sito il 30/10/2019 alle ore 10:18:21 per numero giorni 1316
Regolamento Utilizzo Palazzetto
Inserito sul sito il 25/05/2019 alle ore 09:51:12 per numero giorni 1474
Regolamento Centro Anziani
Inserito sul sito il 25/05/2019 alle ore 09:48:53 per numero giorni 1474
Regolamento Micronido Comunale
Inserito sul sito il 25/05/2019 alle ore 09:29:43 per numero giorni 1474
Regolamento per la diciplina e la gestione delle sponsorizzazioni
Inserito sul sito il 27/02/2019 alle ore 16:23:47 per numero giorni 1561
Regolamento per Concessione in uso dei locali e Strutture Comunali
Inserito sul sito il 27/02/2019 alle ore 16:03:20 per numero giorni 1561
Regolamento di Polizia Mortuaria
Inserito sul sito il 07/02/2019 alle ore 12:39:41 per numero giorni 1581
Regolamento in materia di accesso civico e accesso generalizzato
Inserito sul sito il 06/06/2018 alle ore 12:45:59 per numero giorni 1827
Regolamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Inserito sul sito il 19/04/2016 alle ore 12:52:42 per numero giorni 2605
Regolamento sui criteri e modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e vantaggi economici ad enti pubblici e privati
Inserito sul sito il 19/04/2016 alle ore 12:52:03 per numero giorni 2605
Regolamento recante criteri e modalità per favorire l'inserimento lavorativo dei soggetti portatori di handicap
Inserito sul sito il 19/04/2016 alle ore 12:51:35 per numero giorni 2605
Regolamento di Protezione Civile
Inserito sul sito il 19/04/2016 alle ore 12:51:01 per numero giorni 2605
Regolamento per la costituzione del gruppo comunale dei volontari di protezione civile di Villafranca Piemonte
Inserito sul sito il 19/04/2016 alle ore 12:49:13 per numero giorni 2605
Regolamento Giunta comunale
Inserito sul sito il 19/04/2016 alle ore 12:48:10 per numero giorni 2605
Regolamento periodico comunale
Inserito sul sito il 19/04/2016 alle ore 12:39:57 per numero giorni 2605
Regolamento Commissioni consiliari
Inserito sul sito il 19/04/2016 alle ore 10:57:00 per numero giorni 2605
Regolamento sull'Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi - Dotazione Organica - Norme di Accesso
Inserito sul sito il 18/04/2016 alle ore 16:44:03 per numero giorni 2606
Regolamento sui criteri e modalità per la concessione dei contributi
Inserito sul sito il 18/04/2016 alle ore 15:55:38 per numero giorni 2606
Regolamento Sistema Controlli Interni
Inserito sul sito il 18/04/2016 alle ore 15:16:57 per numero giorni 2606
Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
Inserito sul sito il 18/04/2016 alle ore 15:16:54 per numero giorni 2606
Regolamento servizi erogati dalla biblioteca
Inserito sul sito il 18/04/2016 alle ore 10:49:46 per numero giorni 2606
Regolamento di Polizia Mortuaria
Inserito sul sito il 08/05/2015 alle ore 00:00:00 per numero giorni 2952

Come fare per


Il Comune di Villafranca Piemonte aderisce al CISS (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali) per la gestione dei servizi sociali.

Il CISS è presente sul territorio nella persona dell'assistente sociale, ogni martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il Comune in P.zza Cavour n. 1
Presentazione del progetto "Fare P.A. per fare P.O." sostenuto e finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità e realizzato da Bluebook s.r.l.

L'ambito territoriale di riferimento entro cui si colloca il progetto è quello della provincia di Torino, coinvolge tutti i 315 Comuni dell'area provinciale ed è condiviso con le istituzioni di parità locali: l'assessore provinciale Maria Giuseppina Puglisi, l'assessore della Città di Torino Maria Cristina Spinosa, la consigliera regionale di parità Alida Vitale e la consigliera provinciale di parità Gabriella Boeri, referenti con le quali è stato concordato, a fine progetto, un incontro di valutazione dei risultati ottenuti, degli eventuali punti di criticità rilevati e di possibili azioni di continuità e di integrazione delle azioni svolte. Anche l'Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Piemonte è stato informato in merito al progetto.

"La Pubblica Amministrazione ha il compito istituzionale, politico ed etico di promuovere politiche orientate al rispetto e alla promozione delle Pari Opportunità per tutti e che attivare politiche di Pari Opportunità significa rendere più efficienti ed efficaci i servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione"

Per informazioni sulla ricerca di lavoro:

Centro per l'Impiego di Pinerolo
Responsabile: Dr. Renato ZAMBON
Indirizzo: C.so Torino 324 - 10064 PINEROLO 
Telefono 0121/325711 - Fax 0121/325732 

Orario al pubblico 
LUN 9.00-12.30 e pomeriggio solo su appuntamento
MAR 9.00-12.30 14.15-15.45 
MER 9.00-12.30 
VEN 9.00-12.00

Competenza territoriale 
Pinerolo, Airasca Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Campiglione Fenile, Cumiana Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Massello, None, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Piscina, Pinasca, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roletto, Rora, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, San Secondo di Pinerolo, San Pietro Val Lemina, Scalenghe, Torre Pellice Usseaux, Villar Perosa, Villar Pellice, Villafranca Piemonte, Vigone, Virle Piemonte.
Avvisi di scadenza delle Cellette Ossario
È operativo, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), che ha sede nel palazzo della Regione Piemonte, in Piazza Castello 165 a Torino, il primo sportello informativo regionale sulla mediazione civile. 
Il primo Sportello informativo regionale sulla mediazione civile, che tratterà i contenziosi su diritti reali, locazioni, successioni, contratti assicurativi, bancari e creditizi, sarà aperto al pubblico con il seguente orario: lunedì dalle 14 alle 15.30, mercoledì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 15.30, venerdì dalle 9 alle 12.30.
   Il Comune
Comune di Villafranca Piemonte - Piazza Cavour, 1 - 10068 Villafranca Piemonte
  Tel: 011.9807107   Fax: 011.9807441
  Codice Fiscale: 01692900010   Partita IVA: 01692900010
  P.E.C.: protocollo@pec.comune.villafrancapiemonte.to.it   Email: info@comune.villafrancapiemonte.to.it